
- Aggiunto il supporto delle seguenti GPU:
GeForce GTX 680MX
Tesla K20Xm
- Aggiunto a NV-CONTROL e nvidia-settings il supporto della variazione della modalità di aumento delle prestazioni in doppia precisione per le GPU compatibili.
- Risolto un problema di nvidia-settings che permetteva la selezione di funzioni indisponibili in alcuni menu a discesa.
- Risolti diversi problemi del driver OpenGL correlati ai soli oggetti stencil del framebuffer.
- Aggiornato il driver NVIDIA X per eseguire il reprobing dei display quando VT viene commutato a X, per consentire il reporting di eventi hotplug quando i display vengono collegati o scollegati mentre VT non è commutato su X.
- Aggiunto il supporto del protocollo GLX non ufficiale (ovvero, per il rendering indiretto GLX) per le seguenti estensioni e comandi core:
GL_ARB_vertex_array_object
Comandi di OpenGL 3.0 ClearBufferfi, ClearBufferfv, ClearBufferiv,
ClearBufferuiv e GetStringi.
- Risolto un bug che causava il ritaglio a 32x32 pixel dell'ombra del cursore, anche su GPU Kepler in grado di supportare un'immagine del cursore a 256x256 pixel.
- Risolto un bug che impediva che gli aggiornamenti di alcune immagini del cursore avessero effetto sui display con rotazioni o altre trasformazioni applicate.
- Risolti gli artefatti di alpha blending del cursore sui display con rotazioni o altre trasformazioni applicate.
- Aggiunto il supporto dell'estensione GLX_EXT_buffer_age.
- Migliorate sino al 450% le prestazioni di glDrawPixels() quando i dati dei pixel sono di tipo GL_BYTE.
- Risolto un errore che si verificava abilitando il framelock tra display collegati a una GPU condivisa con altri display con refresh rate diversi. Questa condizione poteva causare l'assegnazione errata di questi ultimi display al gruppo framelock.
- Aggiornato il reporting dei frame rate HDMI 3D e dei clock dei pixel per renderlo maggiormente coerente con le modalità di reporting da parte dei display HDMI 3D.
- Risolto un errore che talvolta impediva il funzionamento della rotazione dei comandi nel pannello di controllo nvidia-settings dopo aver cambiato le risoluzioni.
- Risolto un errore che poteva spingere le applicazioni che utilizzano GL_NV_vdpau_interop a bloccarsi durante i modeswitch.
- Risolta una regressione che poteva causare il blocco delle applicazioni OpenGL durante la compilazione degli shader.
- Aggiunto un parametro del modulo kernel, "NVreg_EnablePCIeGen3", che può essere utilizzato per abilitare PCIe gen 3 (se possibile). Si noti che in numerosi sistemi nei quali il driver NVIDIA non permette l'uso di PCIe gen 3 per opzione predefinita, l'abilitazione di questa opzione ha forti probabilità di creare problemi di stabilità: gli utenti, quindi, dovrebbero utilizzarla a proprio rischio e pericolo.
- Risolto un errore VDPAU che potrebbe causare la sospensione del server X durante la decodifica di alcuni stream video corrotti.
- Rinominati i prodotti VGX in prodotti GRID nell'elenco "GPU NVIDIA supportate".
- Aggiunto il supporto per xserver ABI 14 (xorg-server 1.14).
- Risolto un errore delle nvidia-settings che poteva causare l'impostazione della risoluzione errata nella modalità base per le installazioni basate su un display per schermo X.
- Risolta la dipendenza dalla libreria libnvidia-encode.so generando un collegamento a libnvcuvid.so.1 al posto di libnvcuvid.so durante la creazione.
- Migliorate del 2000-3000% le prestazioni del binding degli oggetti con il framebuffer OpenGL e Xinerama abilitato quando le finestre delle applicazioni non si estendono sino ai confini dello schermo.
- Risolti i problemi di prestazioni quando si usano alcune versioni di HyperMesh con el GPU Quadro.
Istruzioni per l'installazione: Una volta scaricato il driver, passare alla directory contenente il pacchetto del driver e installare il driver eseguendo, come radice, tar xzf NVIDIA-FreeBSD-x86-313.18.tar.gz && cd NVIDIA-FreeBSD-x86-313.18 && make install Quindi, modificare il file di configurazione di X in modo che venga utilizzato il driver X di NVIDIA; normalmente questo è possibile eseguendo nvidia-xconfig
Consultare il fileLEGGIMI per istruzioni più dettagliate.
GeForce 600 series: GTX 690, GTX 680, GTX 670, GTX 660 Ti, GTX 660, GTX 650 Ti, GTX 650, GT 645, GT 640, GT 630, GT 620, GT 610, 605
GeForce 600M series: GTX 680M, GTX 675MX, GTX 675M, GTX 670MX, GTX 670M, GTX 660M, GT 650M, GT 645M, GT 640M LE, GT 640M, GT 635M, GT 630M, GT 620M, G610M
GeForce 500 series: GTX 590, GTX 580, GTX 570, GTX 560 Ti, GTX 560 SE, GTX 560, GTX 555, GTX 550 Ti, GT 545, GT 530, GT 520, 510
GeForce 500M series: GTX 580M, GTX 570M, GTX 560M, GT 555M, GT 550M, GT 540M, GT 525M, GT 520MX, GT 520M
GeForce 400 series: GTX 480, GTX 470, GTX 465, GTX 460 v2, GTX 460 SE v2, GTX 460 SE, GTX 460, GTS 450, GT 440, GT 430, GT 420, GT 415, 405
GeForce 400M series: GTX 485M, GTX 480M, GTX 470M, GTX 460M, GT 445M, GT 435M, GT 425M, GT 420M, GT 415M, 410M
GeForce 300 series: GT 340, GT 330, GT 320, 315, 310
GeForce 300M series: GTS 360M, GTS 350M, GT 335M, GT 330M, GT 325M, GT 320M, 320M, 315M, 310M, 305M
GeForce 200 series: GTX 295, GTX 285, GTX 280, GTX 275, GTX 260, GTS 250, GTS 240, GT 240, GT 230, GT 220, G210, 210, 205
GeForce 200M series: GTX 285M, GTX 280M, GTX 260M, GTS 260M, GTS 250M, GT 240M, GT 230M, GT 220M, G210M
GeForce 100 series: GT 140, GT 130, GT 120, G 100
GeForce 100M series: GTS 160M, GTS 150M, GT 130M, GT 120M, G 110M, G 105M, G 103M, G 102M
GeForce 9 series: 9800 GX2, 9800 GTX+, 9800 GTX/GTX+, 9800 GT, 9650 S, 9600 GT, 9600 GSO 512, 9600 GSO, 9600 GS, 9500 GT, 9500 GS, 9400 GT, 9400, 9300 SE, 9300 GS, 9300 GE, 9300 / nForce 730i, 9300, 9200, 9100
GeForce 9M series: 9800M GTX, 9800M GTS, 9800M GT, 9800M GS, 9700M GTS, 9700M GT, 9650M GT, 9650M GS, 9600M GT, 9600M GS, 9500M GS, 9500M G, 9400M G, 9400M, 9300M GS, 9300M G, 9200M GS, 9100M G
GeForce 8 series: 8800 Ultra, 8800 GTX, 8800 GTS 512, 8800 GTS, 8800 GT, 8800 GS, 8600 GTS, 8600 GT, 8600 GS, 8500 GT, 8400 SE, 8400 GS, 8400, 8300 GS, 8300, 8200, 8100 / nForce 720a
GeForce 8M series: 8800M GTX, 8800M GTS, 8700M GT, 8600M GT, 8600M GS, 8400M GT, 8400M GS, 8400M G, 8200M G, 8200M
NVS Series: NVS 510, NVS 310, NVS 300
Quadro series: K5000, 7000, 6000, 600, 5000, 410, 4000, 400, 2000D, 2000
Quadro FX series: FX 5800, FX 580, FX 570, FX 5600, FX 5500, FX 4800, FX 4700 X2, FX 4600, FX 380 LP, FX 3800, FX 380, FX 370 Low Profile, FX 3700, FX 370, FX 3400/4400, FX 1800, FX 1700, CX
Quadro Notebook series: K5000M, K4000M, K3000M, K2000M, K1000M, 5010M, 5000M, 4000M, 3000M, 2000M, 1000M
Quadro FX Notebook series: FX 880M, FX 770M, FX 570M, FX 380M, FX 3800M, FX 370M, FX 3700M, FX 360M, FX 3600M, FX 2800M, FX 2700M, FX 1800M, FX 1700M, FX 1600M
Quadro NVS series: NVS 450, NVS 420, NVS 295, NVS 290
Quadro NVS Notebook series: NVS 5400M, NVS 5200M, NVS 4200M, NVS 320M, NVS 160M, NVS 150M, NVS 140M, NVS 135M, NVS 130M
Quadro Plex series: Model IV, Model II, D Series, 7000
Quadro Sync series: Sync, G-Sync II
Quadro SDI series: Quadro SDI
ION series: ION LE, ION
C-Class Processors: Tesla C870, Tesla C2075, Tesla C2070, Tesla C2050, Tesla C1060, T10 Processor
M-Class Processors: Tesla M2090, Tesla M2075, Tesla M2070-Q, Tesla M2070, Tesla M2050, Tesla M1060
X-Class Processors: Tesla X2090
K-Series Processors: Tesla K20m, Tesla K20c, Tesla K10
|