Per attivare la tecnologia PhysX o l’accelerazione CUDA, si deve disporre di una GPU desktop GeForce Serie 8 o successiva. Inoltre, si deve disporre anche di un driver grafico in grado di supportare sia PhysX sia CUDA. Il driver grafico GeForce v178.24 supporta PhysX e CUDA sulle seguenti GPU desktop:
GeForce GTX 260
GeForce 9800 GX2
GeForce 9800 GTX+
GeForce 9800 GTX
GeForce 9800 GT
GeForce 9600 GT
GeForce 9600 GSO
GeForce 9500 GT
GeForce 9500 GS
GeForce 9400 GT
GeForce 9300 GS
GeForce 9300 GE
GeForce 8800 Ultra
GeForce 8800 GTX
GeForce 8800 GTS 512
GeForce 8800 GT
GeForce 8800 GS
GeForce 8600 GTS
GeForce 8600 GT
GeForce 8600 GS
GeForce 8500 GT
GeForce 8400 SE
GeForce 8400 GS
GeForce 8400
GeForce 8300 GS
GeForce 8300
GeForce 8200
GeForce 8100 / nForce 720a
GeForce 8100 / nForce 720a


Questo driver supporta le GPU NVIDIA GeForce Serie 8, 9 e 200, ad inclusione delle GPU appena distribuite GeForce 9800 GTX+, 9800 GT e 9500 GT. Il driver aggiunge il supporto per NVIDIA PhysX™ l’accelerazione per tutte le GPU GeForce Serie 8, 9 e 200 con un minimo di memoria grafica dedicata di 256 MB. Il software di sistema di NVIDIA PhysX v8.09.04 viene installato automaticamente con questo pacchetto di driver.


I proprietari di una scheda grafica NVIDIA® GeForce® 8 o successiva con una versione completa di Unreal Tournament 3 hanno un’opportunità unica di affrontare livelli bonus di Unreal Tournament 3 con tutte le straordinarie funzionalità esclusive offerte dalla tecnologia NVIDIA® PhysX™. Il PhysX Mod offre tre nuovi livelli di distruzione ambientale che includono la possibilità di demolire pareti, pavimenti, passerelle e tetti, oltre ad armi del tutto nuove. Le nuove mappe sono: Heat Ray, Lighthouse & Tornado.
Per giocare con l’UT3 PhysX Mod Pack bisogna disporre di una versione completa di Unreal Tournament 3 – non si tratta di un titolo a sé stante. Assicuratevi di abilitare l’opzione "Hardware Physics" nelle impostazioni video di UT3.


Grazie alla tecnologia NVIDIA® PhysX™, Warmonger rivoluziona il gameplay statico dei FPS delle generazioni precedenti. La nuova tecnologia dei corpi rigidi e la distruzione procedurale degli ambienti di gioco preparano la scena per la creazione di contenuti dinamici davvero strabilianti che trasformeranno letteralmente le tattiche di gioco. Potete distruggere pareti, pavimenti e interi edifici per aprirvi nuovi percorsi o bloccare quelli esistenti. La potenza distruttiva a vostra disposizione non è più solo un effetto speciale, costruito per fare scena… in Warmonger è una vera e propria arma tattica.


Nurien è una nuova categoria di servizi di networking sociale che permette agli utenti di creare i propri avatar unici per partecipare a vari giochi e attività sociali quali sfilate di moda e gare per video musicali. Questa prima occhiata è un ottimo esempio delle nuove e sbalorditive esperienze di gioco permesse dalla rivoluzionaria tecnologia NVIDIA® PhysX™. Questo demo è semplicemente la riproduzione a ciclo continuo di una scena di Runway, uno dei mini giochi del sito. Nurien si avvale di PhysX in numerose aree, fra cui: simulazione dei tessuti per gonne lunghe e medie, simulazione fisica di chiome realistiche e fisica particellare per gli effetti di fumo.
Scheda grafica consigliata (minima): GeForce 9600 GT


Metal Knight Zero (MKZ) è uno sparatutto in soggettiva (FPS) multiplayer ambientato nel feroce mondo dei conflitti militari contemporanei. Questo demo è semplicemente la riproduzione a ciclo continuo di una scena del gioco che dimostra molti dei vantaggi della tecnologia NVIDIA® PhysX™, fra cui la fisica particellare per colpi d’arma da fuoco ed esplosioni, la simulazione dei tessuti, una vasta gamma di oggetti distruttibili e interessanti interazioni tra corpi rigidi, corpi molli e particelle fluide.


The Great Kulu è una dimostrazione tecnologia interattiva che presenta una creatura marina catturata. La creatura è resa viva e verosimile dalle tecnologie di simulazione dei corpi molli di NVIDIA® PhysX™. Il demo permette agli utenti di interagire con Kulu e di guardare in che modo la sua pelle morbida interagisca con l’ambiente mentre nuota attorno alla vostra nave. I movimenti dell’epidermide e degli altri oggetti gestiti dalla fisica dei corpi molli sono simulati in tempo reale con la tecnologia PhysX per creare un aspetto "molliccio".
Scheda grafica consigliata (minima): GeForce GTX 260


Lo scopo principale del demo Fluids della tecnologia NVIDIA® PhysX™ è quello di illustrare l’idrodinamica a particelle lisce (SPH). Il demo contiene due scene differenti Outdoor e Logo.
Scena Outdoor
Questa scena mostra l’allagamento di un’area da parte dei fluidi SPH. Non appena il demo ha inizio, si verifica un allagamento che interagisce con una pila di corpi rigidi. Potete cambiare la natura dell’allagamento passando da acque scure ad acque trasparenti o petrolio, oppure potete limitarvi a osservare la reale forma dei fluidi: microsfere.
Scena Logo
La scena del Logo mostra la simulazione dei fluidi SPH in un ambiente chiuso.


L’applicazione badaboom™ Media Converter formatta file audio e video per una grande varietà di dispositivi usando un processo denominato transcodifica. Utilizzando una GPU NVIDIA® GeForce®, badaboom™ permette agli utenti di convertire in modo agevole filmati video in molteplici formati e di vederli sui propri dispositivi portatili – tutto in un’unica applicazione, pratica e intuitiva.
Hardware minimo consigliato: processore Dual Core da 1,8 GHz, GeForce Serie 8 o successiva.


Scaricate Folding@home e unitevi al sempre più folto gruppo di persone di tutto il mondo che aggiungono la straordinaria potenza di calcolo della propria GPU NVIDIA® GeForce® a uno dei più grandi supercomputer distribuiti del mondo. Usate il vostro PC per dare una mano alla lotta contro molte delle malattie più devastanti del mondo mentre dormite sonni tranquilli.*
* Nota: il client NVIDIA Folding è ad alte prestazioni e non si limita a funzionare inosservato in background. Utilizza una quantità significativa di risorse di calcolo. Raccomandiamo di attivarlo solo quando non si sta utilizzando il PC per altre finalità.
